Luigi Bertocco

La carriera di Luigi inizia nel lontano 1967 a 23 anni ottenendo il Diploma di Massaggiatore a Padova. Non perde tempo e nel 1968 diventa il massaggiatore ufficiale dei ciclisti professionisti della Pepsi-Cola. Da lì in poi è un susseguirsi di impegni in squadre di prestigio: nel ’69 con la Sanson, dal ’70 al ’73 con la Drehr, dal ’74 al ’75 con Brooklyn e nel 1975 fu massaggiatore sia al Giro d’Italia che al Tour de France.

Dal 1974 al 1977 è la volta del calcio serie C con la F.B.C. Union Clodia Sottomarina. Dal ’77 al ’78 si divide tra svariati impegni tra cui: supervisore del settore giovanile con il Conegliano Calcio, supervisore col Rovigo rugby serie A e per un breve periodo lavora anche con la Nazionale Italiana scolastica di calcio e con la Nazionale Italiana allievi di calcio.

Cresce professionalmente dal ’78 al ’79 superando con successo un duro corso di 2 anni conseguendo il Diploma di Massofisioterapista presso l’Ospedale Predabissi a Melegnano, Milano. Nel 1980 implementa la sua formazione acquisendo, sempre a Milano, il Diploma di Massaggiatore Sportivo per la Federazione Medico Sportiva.

Dal 1977 al 1984 passa all’Udinese Calcio dalla serie C fino alla serie A e dal 1984 all’85 è massaggiatore al Treviso Calcio serie C. Conclude la sua carriera come massaggiatore calcistico al Venezia Calcio dalla serie C fino alla promozione in B dove rimane dal 1985 al ’92.

Durante la sua carriera di massaggiatore sportivo, Luigi ha avuto l’occasione di massaggiare molti campioni, tra cui:

  • Michele Dancelli, campione italiano con Pepsi Cola;
  • Gianni Motta, al Giro d’Italia con Sanson;
  • Patrick Sercu, campione del mondo nella velocità con Drehr e Brooklyn;
  • Roger De Vlaeminck, vincitore di 4 Parigi-Roubaix con Drehr e Brooklyn;
  • Francesco Moser, campione italiano con Sanson;
  • Aldo Moser,Gran Premio nel Nazioni con Pepsi-Cola;
  • Diego Moser, con GBC;
  • Enzo Moser, con GBC;
  • Silvano Schiavon, Maglia Rosa e Maglia Gialla con Pepsi-Cola, Sanson e Drehr;
  • Ole Ritter, Record dell’ora con Drehr.
  • Ivica Šurjak, capitano della Nazionale di calcio slovena;
  • Nazareth Filho noto come Edinho, della Nazionale di calcio brasiliana;
  • Zico, vero nome Arthur Antunes Coimbra, Campione del Mondo brasiliano;
  • Franco Causio, Campione del Mondo;
  • Dr. Elio de Anna, capitano della Nazionale Italia Rugby.

Nel 1985 ha costruito il suo “ambulatorio di massofisioterapia San.For.Bel di Bertocco Luigi” a Fiesso d’Artico e dal 1992 fino ad oggi si è dedicato unicamente alla sua attività in proprio. Nel 2007 ha completamente rinnovato la parte di ambulatorio esistente e ampliato la struttura fino a 230 m² di ampiezza.

Area Medica Massofisioterapista

Servizi Medici

  • RIABILITAZIONE PAVIMENTO PELVICO
  • LASER TERAPIA
  • MAGNETO TERAPIA TOTAL BODY
  • IDROGALVANOTERAPIA + U.S. A IMMERSIONE
  • TECARTERAPIA
  • IONOFORESI
  • CORRENTI ANTALGICHE
  • RADAR TERAPIA
  • ULTRASUONI A CONTATTO
  • TRAZIONI CERVICALI
  • RIABILITAZIONE FUNZIONALE
  • KINETEC ARTI INFERIORI E SUPERIORI
  • ERCOLINA
  • PROPRIOCETTIVA
  • MASSAGGIO TERAPEUTICO
  • MASSAGGIO SPORTIVO
  • MASSAGGIO ESTETICO

Centro Medico Viola

Ci prendiamo cura della tua Salute

— Dr.Rossano Viola