E’ un progetto con cui il Centro Medico Viola mette a disposizione ai bambini con Paralisi Cerebrale, disturbi dello spettro autistico, sindromi genetiche, ADD, ADHD (deficit di attenzione o iperattività) il metodo Feldenkrais, per aiutarli a sviluppare al meglio le loro potenzialità.
Il metodo Feldenkrais è un processo di apprendimento individuale basato su una stretta integrazione tra movimenti, sensazioni, sentimenti e pensiero.
Si tratta di un approccio dolce che si focalizza, anziché nello sforzare l’allievo ad acquisire le tappe che non ha raggiunto, attività che rischia di evidenziare in maniera maggiore le limitazioni di cui soffre, nell’aiutare il cervello a creare nuove connessioni, imparando spontaneamente partendo dalle abilità presenti.
Possono godere dei benefici del metodo Feldenkrais anche adulti con problemi posturali, di equilibrio, colpiti da ictus, o esponenti del mondo dello spettacolo e dello sport poiché porta ad incrementare le proprie prestazioni.
Testimonial d’eccezione del metodo Feldenkrais presso il Centro Medico Viola è il piccolo Riccardo, protagonista della campagna di sensibilizzazione sui benefici che possono tratte dal metodo i bambini con disabilità promossa dalla Fondazione Giovani Leoni ONLUS.