Nasco a Santarcangelo di Romagna nel 1980 dopo studi classici, nel 1999 inizio gli studi di Discipline di Arte, Musica e Spettacolo presso l’Università degli Studi di Bologna laureandomi in storia dell’arte.
Dal 2004 ho intrapreso un percorso formativo in diverse Accademie circensi professionali, italiane ed internazionali (Scuola di teatro Galante Garrone di Bologna-borsa di studio della Comunita’ europea-, Escuela de circo Carampa di Madrid e Scuola di Cirko Vertigo di Grugliasco) come acrobata aerea esibendomi poi in grandi produzioni di teatri ed Enti lirici nazionali quali la Scala di Milano e l’Arena di Verona.
Dopo dieci anni di studi in danza classica con metodo russo, nel 2008 mi sono diplomata alla Fondazione del Teatro Nuovo di Torino nel corso annuale patrocinato dal Fondo sociale europeo per la qualifica di danzatrice contemporanea.
Mi sono avvicinata al Metodo Feldenkrais® in giovane età inizialmente come fruitrice, grazie all’incontro con Tina Broccoli.
Dal 2012 al 2015 ho frequentato il Corso di Formazione Professionale per diventare insegnante del metodo Feldenkrais® diretto da Eilat Almagor presso il Centro Scientifico del Movimento Tina e Simone Broccoli a Strigara conseguendone l’abilitazione nel 2017.
Il metodo e’stato basilare per la mia ricerca sul movimento funzionale nella più che decennale attività di insegnante di danza, danza aerea e preparatrice atletica per bambini e adulti.
Approfondisco e aggiorno costantemente la mia formazione con Trainer nazionali e internazionali.
Dal 2014 prima attraverso lezioni di gruppo e poi attraverso la pratica dell’integrazione funzionale, collaboro con il CESMEN, Centro Studi di Medicine Naturali di Falciano sotto la direzione sanitaria e la supervisione del Dott. Paolo Mosconi applicando il metodo su bambini e adulti con diverse patologie.
Sono un membro dell’AIIMF – Associazione Italiana degli Insegnanti Feldenkrais®.